
Ho comprato un libro. Ogni tanto capita; un bel modo di essere consumatore? Chiara Crepaldi "Ganzèga- Ritualità e alimentazione popolare nel Basso Veneto", edito da Minelliana. La ganzèga era un festoso pasto collettivo. Il libro analizza la ritualità dell'alimentazione nella civiltà contadina. Riti legati al ciclo delle stagioni, al ciclo della vita e della morte. Ne consegue che nella ritualità popolare, il cibo è una componente significativa.
Ho finito gli esami all'università. Devo preparare la tesi. Sulla realizzazione di un film documentario acarattere etnografico sul "Brusa Vecia", realizzato sopratutto con materiale di archivio. Il libro mi serve perchè ha un capitolo intitolato "Bruciare sotterrare annegare. La Vecchia e il Carnevale". Sembra inquietante, però vuole essere un fenomeno catartico: brucia il vecchio perchè nasca il nuovo!
No comments:
Post a Comment