27.12.07

Il caso Scafroglia


Flashback. “Il caso Scafroglia” mi piacque assai. Lo trasmettevano in seconda serata su Rai Tre alla fine del 2002. Finite le superiori, spedito all’informagiovani di Chioggia a sfogliare annunci di lavoro. Risultato spedizioni: telefonate inutili, colloqui fallimentari. A parte l’informagiovani: qualche concerto coi Bufo Alvarius e coi Gruňido. Tante risate con gli amici di Rosolina. Raccontandoci “Il caso Scafroglia” . L’articolo che linko parla del DVD di 240 min. che raccoglie tutte le puntate.

http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/caso-scafroglia-dvd/caso-scafroglia-dvd/caso-scafroglia-dvd.html

20.12.07

re dell'inverno?


Il cavolo!

E’ presente in mille varietà (capuccio, verza, cavolfiore, broccolo…). Questo qua della foto è il cavolo romanesco, broccolo romano che dir si voglia. Io ne mangio a quintali, per via della mia testa di… cavolo? Le foglie di cappuccio me le magno pure crude in insalata, insieme al radikkio di Chioggia, al finokkio, alle carote. Il brokkolone romano lo faccio bollire nell’acqua assieme agli spaghetti integrali di farro che mi piacciono tanto e costano quasi il doppio degli spaghetti bianchi barilla. Re dell’inverno. Ma che te lo dico affa’?

13.12.07

sabato 15 dicembre: manifestiamo a Vicenza



Andiamo sabato a Vicenza a manifestare contro la costruzione della base militare USA. La base avrà un impatto devastante sulla città ed è finalizzata alle guerre necessarie agli USA per stabilire il loro Nuovo Ordine Mondiale.
Per informarsi sulla questione:www.nodalmolin.org
www.altravicenza.org

maccarone...


"Maccarone: m'hai provocato
e mo' te distruggo!
Te magno! Am!"

12.12.07

Bella rivista!


"Carta" è proprio una bella rivista. Temi affrontati: costruzione di un altro mondo possibile (e migliore), i movimenti dal basso (No TAV, No Mose, No dal Molin), ambientalismo, immigrazione, la città... sul sito c'è una sezione dedicata alla decrescita economica.
www.carta.org

7.12.07

Ultimo acquisto


Ho comprato un libro. Ogni tanto capita; un bel modo di essere consumatore? Chiara Crepaldi "Ganzèga- Ritualità e alimentazione popolare nel Basso Veneto", edito da Minelliana. La ganzèga era un festoso pasto collettivo. Il libro analizza la ritualità dell'alimentazione nella civiltà contadina. Riti legati al ciclo delle stagioni, al ciclo della vita e della morte. Ne consegue che nella ritualità popolare, il cibo è una componente significativa.

Ho finito gli esami all'università. Devo preparare la tesi. Sulla realizzazione di un film documentario acarattere etnografico sul "Brusa Vecia", realizzato sopratutto con materiale di archivio. Il libro mi serve perchè ha un capitolo intitolato "Bruciare sotterrare annegare. La Vecchia e il Carnevale". Sembra inquietante, però vuole essere un fenomeno catartico: brucia il vecchio perchè nasca il nuovo!

22.11.07

la mia classifica anni '90





JON SPENCER BLUES EXPLOSION
"Bellbottoms"


21.11.07


Un altro sito interessante.


"Da oltre dieci anni, i nostri cieli sono caratterizzati da lunghe scie bianche. Sono le scie degli aerei, ovviamente: lo sanno anche i bambini! E' risaputo, infatti, che gli aerei rilasciano al loro passaggio delle scie bianche: si chiamano "scie di condensazione", "contrails" in inglese. "

19.11.07

Tra le riviste che ho scoperto in biblioteca a Chioggia c'è questa: Aam Terranuova. Buona. Taglio leggero, ma sempre con spunti interessanti. Mi piace anche la grafica. Pubblicano anche libri: "Comuni ed ecovillaggi in italia", "cucinare Tofu e Seitan". Sul sito c'è anche la mappa degli ecovillaggi in Italia. www.aamterranuova.it Quando vado in biblioteca la leggo sempre, e spesso mi fotocopio qualche articolo, tipo: "Costruire un forno a legna", "I mille usi del bicarbonato"...

DISINFORMIAMOCI!





c'è un sacco di robba interessante.

www.disinformazione.it

L' APPROFONDIMENTO QUOTIDIANO DEL TG3



Quando ho voglia, perchè non lo fanno prestissimo (23.30), guardo Primo Piano, L'approfondimento del TG3. Spesso è una rottura di palle, perchè ci sono gli ospiti in studio che parlano uno sopra l'altro. Però a volte gli ospiti sono validi e l'argomento interessante. Oppure fanno un servizio già montato per tutta la durata del programma. Per esempio ho tirato fuori una videocasseta registrata un paio di anni fa con un primo piano sul perchè gli italiani erano a Nassirya. Questo però meriterebbe un post a sè




grandissimo!
purtroppo devo ancora vederlo.
ho visto solo gli episodi de "Il caso Scafroglia"...

16.11.07

bella la BMX

Bella la BMX. Mi piace un sacco. Vorrei averne una anch'io.
Solo per girarci un po',non sono un acrobata.

14.11.07

vegatariani informàti!

Vegetariani, però
informàti. Su questo sito
c'è parecchio materiale informativo da scaricare. Per incominciare, non è male: è serio.

http://www.scienzavegetariana.it/

18.8.07

ECOISTITUTO DEL VENETO



A Mestre c'è un piccolo ufficio, in viale Venezia 7, vicino alla stazione: l'Ecoistituto. L'anno scorso ci sono andato, una volta, e mi comprai due-tre libretti a pochissimi soldi: uno su Alex Langer, uno intitolato "Meglio la bicicletta", e una vecchia rivista ecologista. Metto il link alla pagina dei materiali in vendita. Costano poco e c'è parecchia robba interessante. Ne ordinerò qualcun altro anch'io. Li spediscono per posta.

http://www.ecoistituto-italia.org/cms/files/Catalogo%20Materiali%20Ecoistituto.pdf

7.8.07

te la dò io la fiera!


Ciclomundi: I festival nazionale del viaggio in bicicletta.
Portogruaro, 15-16 settembre 2007.
Promosso da Ediciclo Editore, quelli di "Minima Pedalia", di cui parlai in un vecchio post.
Voglio andarci anch'io!

16.7.07

batterie per la libertà?


ec roba!
Ieri sera io, Giulia, Daniele ad Eleonora (poi c'erano Sarah e tanti altri...) siamo andati alla prima serata di Voci per la libertà a Villadose.
5 batterie e altrettante persone.
Non male!

13.6.07

MMMMH!



Periodo ciliegie. Bone!

Visto che è il periodo, e da uomo distruttore-creatore, oltre a mangiarmi le ciliegie così come sono (che sono già buonissime all'ennesima potenza), voglio modificare le ciliegie, mischiarle con altre "cose" buone e fare qualcosa di buono e (si spera) apprezzato dalle altre persone.

Guarda guarda cos' ho trovato in rete!

TORTA DELLA FORESTA NERA!

E' un Pan di Spagna al cacao, ripieno panna e ciliegie in marmellata!

La farò così: 4 uova, 125 gr. farina, 25 gr. cacao, 130 gr. zucchero; per il ripieno: ciliegie denocciolate cotte con lo zucchero (100 gr. zucchero per 500 gr. ciliegie).

Separa albume e tuorlo; monta l'albume a neve; mescola i tuorli con lo zucchero; setaccia la farina col cacao; unisci un po' l'albume, un po' la farina al tuorlo zuccherato; versa in una teglia imburrata e infarinata; cuoci per 30-40 min. a 180°.

Taglia il Pan di Spagna raffreddato in 2-3 dischi; bagna con liquore a piacere o acqua e zucchero, poi fa' uno strato di ciliegie, uno di panna per ogni disco e unisci. Dimenticavo: decora con Panna e ciliegie! Ec roba!

31.5.07

A NOI LA BICI NON CE LA RUBANO!


Adottando opportuni accorgimenti, si può evitare il furto della nostra bicicletta.
Un signore ha protetto la sua bici (tra l'altro: fantastica!), la fotografata e ha messo la foto in rete.